Preposti e Dirigenti

Preposto e Dirigente Sicurezza

Tutto quello che devi sapere sulle figure di preposto e dirigente della sicurezza sul lavoro per la tua azienda.

In questa sezione parliamo di:

  • Chi sono
  • Che attività svolgono
  • Obblighi e doveri
  • Formazione: durata, validità e scadenza dei corsi

La Nomina del Preposto: requisiti, procedura e compiti

Di |23 Aprile, 2024|Preposti e Dirigenti|

Introduzione alla Figura del Preposto Il preposto è una figura chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro, responsabile della vigilanza e del rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza. Questo ruolo, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008, richiede una comprensione approfondita dei suoi obblighi e delle sue responsabilità. Per un'analisi dettagliata del ruolo e delle funzioni

I Crediti Formativi

Di |12 Marzo, 2024|Preposti e Dirigenti, RLS, RSPP, Sicurezza Lavoro|

I crediti formativi nell’ambito della sicurezza sul lavoro rappresentano un elemento fondamentale per garantire la corretta gestione delle attività formative dei lavoratori e quindi garantire la loro tutela e la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Ma cosa sono esattamente i crediti? I crediti formativi sono un’unità di misura da utilizzare per valutare e quantificare

Preposto: significato, cosa fa e formazione

Di |24 Maggio, 2022|Preposti e Dirigenti|

In questo articolo andiamo ad analizzare una delle figure più importanti del sistema di prevenzione per la sicurezza in un’azienda: il preposto.   Cerchiamo di fare ordine sulla figura del Preposto e parliamo di: Preposto: significato e origine Importanza della figura del Preposto Chi è il Preposto e cosa fa Obblighi Responsabilità Che corso deve frequentare

Corso Dirigente Sicurezza

Di |30 Agosto, 2021|Preposti e Dirigenti|

Dirigente per la Sicurezza sul luogo di Lavoro: definizione, attività e formazione Il D.Lgs 81/08, testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, definisce gli adempimenti e le figure necessarie al fine di ridurre gli infortuni in azienda e minimizzare i rischi presenti nell’attività lavorativa. Tale norma definisce e regolamento il ruolo dei Dirigenti della sicurezza.