Il Regolamento UE 2016/679 – GDPR entrato in vigore il 25 maggio 2018 presenta grandi novità per la tutela e la protezione dei dati personali dei cittadini, imponendo alle aziende un’attenzione sempre maggiore per prevenire la perdita e l’uso illecito dei dati personali.
Il Regolamento UE 2016/679 – GDPR attribuisce alla formazione degli operatori un’importanza fondamentale.
In un’ottica di protezione “attiva” dei dati personali, l’attività formativa acquista un valore centrale da sviluppare e attuare con la massima cura.
Il valore e la l’importanza dell’attività formativa sono confermati dagli artt. 29 e 32 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR.
Chiunque abbia accesso a dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento fanno sì che chiunque agisca sotto la loro autorità, e abbia accesso a dati personali, non tratti tali dati se non è istruito in tal senso.

Corsi privacy e GDPR per istruire all’accesso dei dati personali titolare e dipendenti.
Formazione GDPR Padova
Ogni soggetto incaricato autorizzato a svolgere attività di trattamento di dati personali deve ricevere un’adeguata formazione in merito alle disposizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 – GDPR: il titolare del trattamento deve garantire che ogni addetto sia istruito in materia di protezione dei dati personali.
La formazione dei soggetti incaricati costituisce una vera e propria misura di sicurezza per la protezione dei dati personali.
“Il fattore umano è l’anello più debole della sicurezza”, l’errore umano (involontario o intenzionale) costituisce ad oggi uno dei maggiori problemi per la protezione dei dati personali.
Condotte non adeguate espongono l’azienda a la rendono vulnerabile, mettendo in serio pericolo il suo patrimonio.
Per ridurre il rischio di violazione dei dati personali è necessario programmare e svolgere attività di formazione specifiche per la realtà aziendale.
I soggetti incaricati autorizzati a svolgere attività di trattamento di dati personali sono rappresentati da:
- personale dipendente presente in azienda;
- chiunque agisca sotto l’autorità del titolare del trattamento.
Ogni addetto deve essere adeguatamente formato in base alla tipologia di dati personali trattati e all’attività di trattamento che svolge all’interno dell’azienda.
Corsi di Formazione GDPR – Privacy

Corsi formativi in ambito privacy e GDPR
Innova eroga corsi di formazione GDPR specifici per la realtà dell’azienda cliente.
La partecipazione a un corso di formazione per la privacy rappresenta adempimento essenziale per assolvere l’obbligo formativo
L’adempimento dell’obbligo formativo si concretizza nella partecipazione a un corso iniziale e in periodiche attività di aggiornamento.
Innova propone due tipologie di Corso per Privacy GDPR:
- corso base: si rivolge a dipendenti e a chiunque agisca sotto l’autorità del titolare del trattamento.
- corso completo: si rivolge a titolari e a figure aziendali che ricoprono incarichi di coordinatore/responsabile d’area.
Il trattamento dei dati personali avviene su più livelli all’interno di una realtà aziendale. È necessario ricordare che il trattamento dei dati non è prerogativa assoluta di chi svolge la sua attività per mezzo di strumenti elettronici. Alcuni addetti possono venire a conoscenza di dati personali anche se la loro mansione non prevede l’utilizzo di apparecchi elettronici (es. Addetti alle pulizie, addetti alla sorveglianza, parrucchieri…). Per questo motivo è indispensabile erogare la formazione in materia Privacy – GDPR a tutto il personale coinvolto.
In caso di mancata erogazione della formazione, non solo si espone il proprio patrimonio aziendale a potenziali attacchi, ma possono essere somministrate pesanti sanzioni da parte dell’autorità di controllo.
Corso base Privacy – GDPR [valido anche come aggiornamento]
Rif. legislativo: artt. 29 e 32 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR
Durata: 2 ore
Destinatari: si rivolge a lavoratori dipendenti e a chiunque agisca sotto l’autorità del titolare del trattamento. Si ricorda che il trattamento dei dati non è prerogativa assoluta di chi svolge la sua attività per mezzo di strumenti elettronici. Alcuni addetti possono venire a conoscenza di dati personali anche se la loro mansione non prevede l’utilizzo di apparecchi elettronici (es. addetti alle pulizie, addetti alla sorveglianza, parrucchieri…). Per questo motivo è indispensabile erogare la formazione in materia Privacy – GDPR a tutto il personale coinvolto.

corso privacy GDPR
Programma del corso:
- I dati personali e il loro trattamento
- Normativa comunitaria e nazionale in materia di privacy
- Le figure in materia di privacy (il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento, il DPO e i Soggetti Autorizzati, l’Amministratore di sistema, ecc.)
- Il valore dei dati e la percezione dello stesso
- Adempimenti per chi tratta i dati personali sotto l’autorità del Titolare o Responsabile del Trattamento
Aggiornamento della formazione: il legislatore ha previsto che chi tratta i dati personali deve essere istruito e, considerando le evoluzioni organizzative e tecnologiche che coinvolgono i trattamenti dei dati, si deve programmare una formazione periodica. I professionisti di Innova consigliano un aggiornamento triennale del corso.
Corso completo Privacy – GDPR [valido anche come aggiornamento]
Rif. legislativo: artt. 29 e 32 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR
Durata: 4 ore
Destinatari: si rivolge a titolari e a figure aziendali che ricoprono incarichi di coordinatore/responsabile d’area.

corso privacy GDPR avanzato
Programma del corso:
- I dati personali e il loro trattamento
- Normativa comunitaria GDPR e nazionale in materia di privacy
- Le figure in materia di privacy (il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento, il DPO, i Soggetti autorizzati, l’amministratore di sistema, ecc.)
- Il valore dei dati e la percezione dello stesso
- Come organizzare il sistema privacy in azienda: adeguamento al GDPR
Aggiornamento della formazione: il legislatore ha previsto che chi tratta i dati personali deve essere istruito e, considerando le evoluzioni organizzative e tecnologiche che coinvolgono i trattamenti dei dati, si deve programmare una formazione periodica. I professionisti di Innova consigliano un aggiornamento triennale del corso.
Al termine del corso, in seguito al superamento del test di verifica finale, Innova invia ai partecipanti l’attestato di partecipazione al corso di formazione.