Primo Soccorso gruppo A – 16 h

235,00 IVA esclusa

Sede: Ponte San Nicolò (PD), Viale del Lavoro 46

Data e Orario: 13 e 19 maggio h 9.00-18.00


Sede: Santa Giustina in Colle (PD), Via dell’Artigianato 55

Data e Orario: 6-13-20-27 maggio h 14-18


Durata: 16 ore

Cod. corso:  PS0_GA

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Contenuti del corso Primo Soccorso gruppo A – Padova

MODULO A (6 ORE)

ALLERTARE IL SISTEMA DI SOCCORSO

  • Cause e circostanze dell’infortunio
  • Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza

RICONOSCERE UN’EMERGENZA SANITARIA

  • Scena dell’infortunio
  • Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato
  • Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
  • Tecniche di auto protezione del personale addetto al soccorso

ATTUARE GLI INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO

  • Sostenimento delle funzioni vitali
  • Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso

MODULO B (4 ORE)

ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SUI TRAUMI IN AMBIENTE DI LAVORO

  • Cenni di anatomia dello scheletro
  • Lussazioni, fratture e complicanza
  • Traumi e lesioni cranio-encefalici, toraco-addominali e della colonna vertebrale

ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SULLE PATOLOGIE SPECIFICHE IN AMBIENTE DI LAVORO

  • Intossicazioni, lesioni da freddo e da calore, corrente elettrica, da agenti chimici
  • Ferite lacero contuse, emorragie esterne

MODULO C (6 ORE)

CAPACITÀ DI INTERVENTO PRATICO

  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
  • Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico
  • Principali tecniche di sollevamento, spontaneo e trasporto del traumatizzato
  • Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici