La formazione antincendio livello 2 e 3 (ex rischio medio ed alto), normata dal D.M. del 10 marzo 1998 – Allegato IX, stabilisce che, per fornire ai lavoratori un apprendimento adeguato sui rischi di incendio, vengano svolte anche delle esercitazioni pratiche al fine di istruire l’addetto all’uso di dispositivi antincendio.

 

In cosa consiste l’esercitazione pratica antincendio?

L’esercitazione pratica prevede la presa visione dei vari presidi antincendio e i loro componenti/ corredi e un addestramento che permetta all’operatore di calarsi nel ruolo di addetto antincendio a 360°, mediante l’effettivo utilizzo di tali presidi.

Innova dispone di un campo prove privato, esterno ed interno, per l’esercitazione e l’addestramento a supporto dei vari corsi di formazione e abilitazione antincendio.

L’area è fornita dei presidi necessari per svolgere una formazione completa che rispecchi, per quanto possibile, la realtà aziendale dell’addetto alla lotta antincendio.

 

campo prova antincendio

 

La zona dedicata alle prove pratiche è appositamente allestita con presidi antincendio fissi, dove viene effettuata anche la prova di spegnimento sulla vasca di simulazione incendi.

Durante le lezioni in aula vengono esaminate con il docente diverse situazioni di emergenza, anche tramite l’utilizzo di video e discussioni su fatti/esperienze vissute. Alcune di esse vengono riprese e ricreate da ogni partecipante.

 

Di seguito riportiamo l’elenco delle attività svolte durante la prova pratica antincendio:

 

1. Presa visione dei presidi antincendio

L’addestratore, nella prima fase, mostra e spiega ai partecipanti le caratteristiche delle varie attrezzature.

 

Estintori

Di diverse dimensioni e tipi, come estintori CO2, polvere e schiuma, vengono visionati e analizzati nelle loro proprietà estinguenti.

Per approfondimento sugli estintori clicca qui.

 

estintori prova antincendio

 

Idranti

Presenti sia nella tipologia “a muro” che “sottosuolo”, vengono analizzati con i loro relativi corredi completi di rubinetto, sella, tubazione e lancia.

Per approfondire le tipologie di idranti clicca qui.

 

idrante prova antincendio

 

Attacco Motopompa

Anche se non utilizzato direttamente in situazione di emergenza, è indispensabile che l’addetto antincendio conosca questo tipo di dispositivo in quanto può facilitare i soccorsi dei Vigili del Fuoco in caso di incendio.

 

Pulsante di sgancio generale di circuiti elettrici

Molto importante in caso di emergenza per togliere la tensione elettrica dall’impianto dello stabilimento. L’interruttore/sezionatore comandato in emergenza all’esterno dell’edificio elimina il rischio di folgorazione in caso di intervento del personale addetto al soccorso (addetti antincendio – VVF) con impianti di spegnimento ad acqua.

 

prova antincendio circuiti elettrici

 

Valvola di intercettazione gas metano

La valvola permette di intercettare e interrompere l’afflusso del comburente nell’impianto di alimentazione a gas durante l’incendio. Fondamentale nella gestione dell’emergenza per evitare esplosioni e alimentare l’incendio.

 

prova antincendio gas metano

 

2. Prova di spegnimento incendio con estintore su Vasca di Simulazione a gas

La prova pratica prevede che ogni partecipante, su attenta supervisione dell’addestratore, proceda allo spegnimento del fuoco su una vasca di simulazione incendi. Questa vasca è uno strumento essenziale al fine della prova, in quanto, essendo alimentata da gpl, permette di ricreare lo scenario di un incendio.

 

prova pratica antincendio

 

3. Prova di utilizzo Idrante

La prima parte della prova consiste nella spiegazione del docente sulla corretta procedura relativa al collegamento della manichetta, lo stendimento della tubazione e il collegamento della lancia.

Questa fase è molto importante in quanto, in caso di emergenza, l’addetto deve essere in grado di comporre correttamente il presidio per poterlo utilizzare.

 

prova utilizzo idrante

 

Nella seconda fase si procede con l’azionamento dell’idrante, nella quale si acquisiscono le competenze per la giusta modalità di utilizzo in sicurezza del presidio. Viene mostrata la corretta posizione di stazionamento al fine di mantenere l’equilibrio durante il suo utilizzo e di saper calibrare il getto in pressione d’acqua, da valutare in base alla distanza e alla potenza dell’incendio.

 

esercitazione idrante antincendio

 

esercitazione antincendio

 

Innova crede nell’importanza della prova pratica, per questo motivo non limita le esercitazioni solo ai partecipanti dei corsi a medio ed alto rischio. Su richiesta, anche le aziende a basso rischio possono svolgere l’addestramento.

 

Tutte le nostre prove vengono svolte in piena sicurezza!

Per questo, ad ogni corso, vengono forniti i dpi idonei per potersi esercitare senza rischi. Durante il corso antincendio, ai partecipanti viene fornita la tuta ignifuga e il casco antincendio.

 

 

 

 

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

I nostri tecnici sono a disposizione per ulteriori informazioni. Contattaci!